DANONE 
Inclusive Diversity

La mission del Gruppo Danone è contribuire alla crescita degli uomini, sin dalla nascita, al miglioramento della loro vita ed al loro sviluppo in tutto il mondo, grazie ad un’alimentazione completa ed equilibrata, sapori vari e piaceri più sani. Questa mission può essere compiuta e vissuta in molti modi, ed è descritta nei 4 valori chiave: entusiasmo, centralità dell’uomo, apertura e prossimità che costituiscono le fondamenta della cultura e del clima aziendale. In Italia, le società del Gruppo DANONE sono: Mellin Spa, Danone Italia Spa, Nutricia Italia Spa.

Promuovere la diversità in Danone Company significa creare le condizioni affinché ogni persona sia orgogliosa della propria unicità e si senta incoraggiata ad esprimerla, pronta ad accogliere ciò che è diverso e unico negli altri.

Da molti anni l’azienda si impegna in termini concreti a supportare ogni forma di diversità. Nello specifico, dal 2011 Danone in Italia sostiene fortemente i temi della maternità e della paternità con la finalità di aiutare concretamente i neogenitori da un punto di vista culturale, organizzativo ed economico. È nato in questo modo il Baby Decalogo, 10 semplici regole a supporto di entrambi i genitori. Nel 2018 Danone in Italia lancia come primo Paese all’interno della Company l’Inclusive Diversity Policy che tutela ogni forma di inclusione e valorizza le diversità di ciascuna persona. All’interno della Policy grande attenzione è rivolta alla tematica LGBT.

Scopri di più 

Focus Covid-19

Danone si è dato due priorità per rispondere all’emergenza Coronavirus: la sicurezza dei collaboratori e la disponibilità dei suoi prodotti.

Per perseguire questi obiettivi, sono state adottate diverse misure:

  • impegno a garantire i salari, i contratti di lavoro e le coperture assicurative ai collaboratori;
  • adattamento delle strutture in caso di difficoltà di produzione attraverso l’assegnazione delle risorse alle attività prioritarie e la collaborazione con fornitori e clienti;
  • mantenimento dei piani di formazione per indirizzare le persone a supporto di attività prioritarie;
  • sostegno alla continuità commerciale dell’ecosistema locale attraverso il fondo Danone Ecosystem, creato per offrire opportunità di sostegno ai partner commerciali di piccole dimensioni;
  • facilitazione della liquidità a breve termine dei piccoli fornitori e clienti – come l’adeguamento dei termini di pagamento;
  • attivazione di tutte le risorse per la continuità della produzione e della distribuzione, in linea con le esigenze prioritarie delle persone: alimenti per adulti e bambini, prodotti per la nutrizione medica per le esigenze delle fasce più fragili.

Sono state, inoltre, avviate iniziative specifiche per il personale: supporto professionale di uno psicoterapeuta e consigli per la gestione dello smartworking, supporto medico online attraverso un portale dedicato, messa a disposizione di servizi e prodotti online, contatto costante con i collaboratori e programmi educativi e di intrattenimento rivolti alle loro famiglie.

Scopri di più